© Copyright dianatramma.com ꞁ Codice Fiscale TRMDNI82D57I690H ꞁ Privacy Policy ꞁ Cookies Policy
Realizzazione sito web Luisa Fassino
“Ascoltare bene è quasi rispondere”.
Pierre Marivaux
Dell’ascolto e soprattutto dell’ascoltare con attenzione ho fatto uno degli elementi cardine del mio lavoro. Ci credo così tanto che dopo anni in azienda, ho deciso nel 2010 di diventare mediatrice.
E porto avanti questa professione che è anche e soprattutto una passione, districandomi tra la mia famiglia (un po’ come tutte le donne di oggi) e la voglia di essere sempre presente per chi ha bisogno di un approccio diverso per gestire i conflitti, nelle loro differenti declinazioni.
Seguimi su linkedin:
L’incontro con la mediazione per me è stato per me una vera e propria svolta, uno di quei momenti che… cambiano la vita.
Mi ha portato a scegliere di investire sulle relazioni per aiutare le persone nel momento in cui non riescono più a comunicare tra loro e ne soffrono molto. Per cercare insieme a loro una nuova dimensione da dare ai loro rapporti, anche quelli più complessi e particolarmente intricati.
Quanto ai miei studi, ho conseguito una laurea magistrale con indirizzo di Giurista d’Impresa e ho svolto anche il praticantato nel ramo civile.
Sì, ho fatto esperienza nei tribunali. E questo per me è particolarmente importante ogni volta che, come mediatrice, mi confronto con i legali.
Nel 2012 ho iniziato a interessarmi all’internazionalizzazione delle imprese e alla risoluzione internazionale delle controversie commerciali, cosa che ha favorito il mio lavoro di mediatrice commerciale.
Da quando sono diventata mamma, per amore dei miei figli, ho cominciato a interessarmi alla parte familiare e penale minorile, ecco perché dal 2017 ho approfondito le mie competenze nel contesto familiare, giuslavorativo, sanitario e penale.
Lavoro tra Milano e Torino con diversi Organismi di Mediazione.
Ho frequentato il Master biennale in Mediazione Familiare che segue i requisiti previsti dall’ultima versione del regolamento pubblicato dall’Associazione Italiana dei Mediatori Familiari. Inoltre, è conforme ai criteri per la Certificazione professionale secondo la norma tecnica UNI 11644:2016 “Attività professionali non regolamentate – Mediatore familiare – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.
La mia preparazione è conforme ad operare in collaborazione con uffici e strutture del Ministero della Giustizia: ho seguito, nello specifico tirocinio, casi inviati dall’ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna.
Sono registrata presso gli Organismi di Mediazione: Mediamo Srl a Milano; Conciliant e DPL Mediazione & Co. a Torino. Precedentemente ho collaborato con la Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano e con la Camera di Conciliazione ed Arbitrato della Consob.
Ho portato a termine, con ottima soddisfazione delle parti coinvolte, diverse controversie, anche “spinose”, che riguardavano le materie obbligatorie ma anche le istanze volontarie.
Continuo ad aggiornarmi e a formarmi perché so di lavorare in un settore in continua evoluzione, come d’altra parte sono le relazioni umane.
Oggi lavoro con diversi organismi di mediazione e insieme ad avvocati e psicologi per dare alle persone che mi scelgono come mediatrice, tutto il supporto e il sostegno di cui hanno bisogno.
Con unico obiettivo: il benessere di tutti.
Sei alla ricerca di un mediatore per i tuoi problemi in famiglia? Sei alla ricerca di una soluzione per problemi relazionali all’interno dell’azienda? Scrivimi oggi stesso: ti risponderò a breve.
© Copyright dianatramma.com ꞁ Codice Fiscale TRMDNI82D57I690H ꞁ Privacy Policy ꞁ Cookies Policy
Realizzazione sito web Luisa Fassino